Benvenuti su Esperimentificio

Carrucole a go-go!

Eccoci a un nuovo video di Esperimentificio! Oggi esploriamo il funzionamento di una macchina semplice che probabilmente avete visto molte volte ma che magari non avete mai degnato di molta attenzione: la carrucola! Vedremo come funziona una carrucola semplice, perché una carrucola composta ci permette di sollevare pesi molto grandi e perché non stiamo creando…

Come funziona una caraffa filtrante?

Un compromesso tra il comprare acqua e in bottiglia e il bere acqua così come esce dal rubinetto, potrebbe essere quello di usare caraffe filtranti, che addolciscono l’acqua e riescono a fermare alcune impurità. ma come funzionano i filtri di queste caraffe?

#IDM314 – granelli di sabbia e popolazione

Per la giornata internazionale della matematica, Michelangelo mi ha fatto una domanda: ci sono più granelli di sabbia in una spiaggia o persone sulla Terra? Per rispondere ci siamo armati di paletta, secchiello e ragionamenti, e abbiamo fatto un po’ di calcoli…

Clorofilla e antocianine

Visto che l’esperimento di estrazione della clorofilla ci aveva preso molto bene, Michelangelo e io abbiamo deciso di provare qualche altra cosa e ci siamo chiesti: ma se dalle foglie verdi possiamo estrarre la clorofilla, cosa potremmo estrarre dalle brattee rosse di una stella di Natale? Per scoprirlo non ci restava altro che provarci!

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

LA SCIENZA È UNA COSA BELLISSIMA!

Esperimentificio è uno spazio per giocare, imparare, fare. È un luogo in cui racconto la scienza attraverso storie ed esperimenti facili e divertenti, che si possono fare con oggetti di tutti i giorni e ingredienti facilmente reperibili.

È un viaggio nella scienza da fare assieme, grandi e piccoli, con curiosità e il sorriso sulle labbra.

Esperimentificio è video, storie, testi, è suggerimenti di musica e libri, ma soprattutto è un invito a fare, a ripetere gli esperimenti dei video, a porsi domande, a provare cose nuove, a essere curiosi, insomma.