Un altro esperimento con i pendoli

A me i pendoli piacciono da impazzire, e per questo continuo a fare esperimenti con loro… e anche perché ci si può imparare un sacco di fisica!
Stavolta però invece che un pendolo solo ne usiamo tanti, e accoppiati fra loro.
Cosa vuol dire? beh che ogni pendolo interagisce con quelli che ha vicino e ne influenza il moto, e questo porta iil sistema a essere piuttosto incasinato, ma genera anche effetti molto interessanti…. quali? beh, per scoprirlo guardate il video!

Generatori e motori #1: la mini centrale idroelettrica

Vi siete mai chiesti come fa una centrale idroelettrica a trasformare l’energia dell’acqua di una cascata in energia elettrica? Io sì, ma saperlo non mi ha soddisfatto abbastanza, volevo vedere il fenomeno con i miei occhi, toccarlo con mano, sperimentarlo… d’altra parte siamo su Esperimentificio, no?
E perciò non ho solo fatto un video di spiegazione, ho proprio costruito una mini centrale idroelettrica con LEGO Technic e magneti permanenti.

Propulsione magnetoidrodinamica casalinga

La propulsione magnetoidrodinamica è un tipo di motore silenzioso e senza parti in movimento che sfrutta la forza di Lorentz che agisce sugli ioni in soluzione nell’acqua (quindi su delle cariche elettriche) in presenza di campo elettromagnetico. In che modo? nel video ve lo mostro e provo anche a costruire un piccolo motore magnetoidrodinamico casalingo.

1 2 3 6