Terzo episodio della serie “Generatori e Motori” Questa volta costruiamo assieme il motore elettrico che abbiamo usato nella mini centrale elettrica, vedendo i passaggi della costruzione e cercando di capire perché funziona…

Terzo episodio della serie “Generatori e Motori” Questa volta costruiamo assieme il motore elettrico che abbiamo usato nella mini centrale elettrica, vedendo i passaggi della costruzione e cercando di capire perché funziona…
Un motore elettrico può funzionare anche da generatore, basta farlo andare al contrario: invece di collegarlo all’alimentazione per farlo muovere lo si fa muovere per ricavarne energia elettrica.
E allora mi sono detto: ma se noi colleghiamo un motorino all’albero di un altro e ne alimentiamo uno, cosa succederà?
Quello forzato a girare genererà elettricità!
Ho quindi trovato un modo semplicissimo per avere energia gratis in quantità illimitata?
Mmmh… forse la termodinamica non è d’accordo…
Vi siete mai chiesti come fa una centrale idroelettrica a trasformare l’energia dell’acqua di una cascata in energia elettrica? Io sì, ma saperlo non mi ha soddisfatto abbastanza, volevo vedere il fenomeno con i miei occhi, toccarlo con mano, sperimentarlo… d’altra parte siamo su Esperimentificio, no?
E perciò non ho solo fatto un video di spiegazione, ho proprio costruito una mini centrale idroelettrica con LEGO Technic e magneti permanenti.
Michelangelo ci mostra tre simpatici esperimenti da fare con una pila, dei magneti e del filo di rame. Tutti e tre fanno sfruttano in modo spettacolare la Forza di Lorentz, quella forza che agisce su cariche elettriche (in questo caso quelle della corrente generata dalla pila) che si muovono in un campo magnetico.
Ci è sempre stato detto che i metalli conducono l’elettricità, mentre altri materiali, come le plastiche, invece no. Ma l’abbiamo mai provato? In questo esperimento non misureremo la resistività, ma useremo un metodo per determinare se un materiale è conduttore o isolante.
Se colleghiamo una pila a dei LED con fili di rame, i LED si accendono perché nel circuito passa corrente, ma cosa succede se al posto di un filo c’è dell’acqua distillata? E se all’acqua aggiungiamo sale da cucina?
Michelangelo ve lo mostrerà in questo video.