Soluzioni… elettriche!

Nel 1799 Alessandro Volta, eseguì un esperimento che avrebbe cambiato non solo la storia della scienza, ma anche quella dell’umanità: impilò dischetti di metalli diversi, zinco e rame (o argento) separati da feltrini imbevuti di acido e realizzò la prima pila della storia.

Qui su Esperimentificio vogliamo ricreare quell’esperienza usando cose che si possono trovare in casa, per scoprire gli stupefacenti fenomeni dell’elettrochimica, godetevi il video!

Contrariamente a quel che si pensa, nella pila di Volta le semireazioni che avvengono non sono

ossidazione dello zinco

riduzione del rame

ma:

ossidazione dello zinco

riduzione dello ione H+.

Il rame quindi in questo caso è inerte e non partecipa alla reazione, ma serve solo come con duttore elettronico.

Per saperne di più: Goodisman, Jerry, “Observations on Lemon Cells” (2001). Chemistry – Faculty Scholarship. 2. 

Voti dell’esperimento (da 1 a 5)

Difficoltà:
Costo:
Rischio che qualcosa non funzioni:
Rischio di sporcare o bagnare qualcosa:

Lista della spesa

  • 4 monete da 1 centesimo
  • 4 fermagli zincati
  • Fili di rame
  • 1 LED
  • Acqua distillata
  • Aceto o succo di limone
  • 4 recipienti

Qualcosa da leggere e da ascoltare…

U2, Electrical Storm

Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...