Viviamo in Universo regolato dai principi della termodinamica: il primo, che dice che l’energia non si crea né si distrugge, ma si conserva; e il secondo che invece ci impedisce di trasformare tutta l’energia in una forma utile per noi… Tranquilli, non vi annoieremo con formule e concetti difficili, vogliamo invece mostrarvi come la trasformazione dell’energia da una forma all’altra, in questo caso da potenziale a cinetica (con lo zampino malefico dell’attrito), funziona nel mondo di tutti i giorni. E per mostrarlo cosa c’è di meglio che costruire delle fantastiche macchinine LEGO che si muovono da sole? O meglio, si muovono proprio grazie alla trasformazione di energia potenziale in energia cinetica… siamo scienziati, dopotutto, dobbiamo dire le cose come stanno!
In generale, l’energia potenziale è l’energia che dipende dalla posizione di un oggetto rispetto a un altro, mentre l’energia cinetica è quella legata a un oggetto che si muove con una certa velocità.
Voti dell’esperimento (da 1 a 5)
Difficoltà:
Costo:
Rischio che qualcosa non funzioni:
Rischio di sporcare o bagnare qualcosa:
Lista della spesa
- LEGO Technic (servono ruote e perni)
- un filo
- pesetti
- elastico
Qualcosa da leggere e da ascoltare…
Per divertirsi con l’energia cinetica: Jules Verne, Dalla Terra alla Luna
Per imparare un po’ di fisica: Richard Feynman, Sei pezzi facili