Piccola storia degli elementi e del perché hanno il loro nome.
Tutti, più o meno, conosciamo la tavola periodica degli elementi, lo schema che incasella e ordina tutti gli elementi conosciuti.
Abbiamo visto almeno una volta i simboli misteriosi noti solo ai chimici, lettere o gruppi di lettere che identificano le sostanze. Ma cosa significano quei simboli? e da dove arrivano i nomi degli elementi?
Questo spazio è un viaggio, una storia degli elementi e dei loro nomi; non seguiremo la tavola periodica, anche se è la mappa più efficace che abbiamo per orientarci in questo mondo pieno di meraviglie, ma vagheremo senza una meta precisa, a volte seguendo la storia, altre volte guidati da diverse categorie; andremo avanti e indietro, spinti dalla curiosità e dal desiderio di esplorare.
Se invece volte seguire vie di esplorazione più tradizionali potete scegliere l’elenco degli elementi in ordine alfabetico o di numero atomico.
Nella notte dei tempi
Elementi conosciuti fin dall’antichità
Carbonio Ferro Zolfo Oro Rame Argento Stagno Mercurio Piombo
Vecchie conoscenze
Quelli scoperti tra il Medioevo e l’Età Moderna
La cricca di Ytterby
Una cittadina per scoprirli tutti
Ittrio
Alchemist-hp / FALTerbio
Unknown author / CC BYErbio
Materialscientist / CC BY-SAItterbio
Jurii / CC BY
Tempi Moderni
Gli elementi scoperti nell’Ottocento
Alluminio Silicio
Siamo così contemporanei
Il Novecento e i suoi elementi
Noblesse oblige
Siamo gente che non si mischia alla massa
Uranio e oltre
Una banda di ceffi dalla brutta fama
Uranio
Superciccioni
Pesi massimi della tavola periodica
Copernicio Moscovio Tennessino Nihovio Flerovio Livermorio Oganesson Darmstadio Meitnerio Seaborgio Dubnio Rutherfordio Laurenzio Hassio Bohrio