Non è poi così veloce…

Vi siete mai chiesti quanto veloci sono veramente le cose che noi riteniamo veloci? Mi spiego meglio: Michelangelo e io abbiamo girato questo video in auto, andando da Roma a Treviso (per questo si sente così male); andando in autostrada, il viaggio dura circa 5 ore e mezzo, un tempo che a Michelangelo sembra lunghissimo (tende ad annoiarsi facilmente) ma che 200 anni fa sarebbe sembrato terribilmente breve per un percorso di 600 km.

Con un treno ad alta velocità, il mezzo preferito da Michelangelo, i tempi di percorrenza si accorciano ancora, grazie anche al fatto che un Frecciarossa viaggia a 250 km/h contro i 130 km/h di un’auto.

Queste velocità sono comunque molto basse rispetto a quelle di un moderno aereo di linea, che ha una velocità di crociera di circa 900 km/h è impallidiscono di fronte alla velocità più alta raggiungibile nell’universo: quella della luce nel vuoto che sfiora i 300.000 km AL SECONDO!

Per farvi capire, un raggio di luce o, se vogliamo essere più precisi, un fotone, viaggia circa 4 MILIONI di volte più velocemente di un Frecciarossa!

Eppure, anche questa velocità astronomica (è proprio il caso di dirlo) sembra del tutto inadeguata alle distanze enormi dell’universo. La luce del Sole, infatti, impiega circa 8 minuti e 20 secondi, più o meno la durata del video a raggiungere la Terra, e 5 ore e mezza, il tempo che noi abbiamo impiegato per arrivare a Treviso da Roma, per sorpassare l’orbita di Plutone.

E Pensare che, al di là del Sole, a stella a noi più vicina, Proxima Centauri, è così lontana che la sua luce impiega 4 anni e mezzo per raggiungerci. Roba, come dice Michelangelo, da far esplodere il cervello!

Qualcosa da leggere e da ascoltare

Billy Idol, Speed
Coldplay, Speed of sound

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...