La nostra colonia di formichine ha bisogno di una casa in cui crescere indisturbata e noi siamo qui per dargliene una!
Da inesperti abbiamo pensato che costruire da zero un formicaio per la colonia sarebbe stato troppo impegnativo e quindi, come già visto nel video precedente, abbiamo deciso di prendere un kit da montare (questo qui).
Il formicaio arriva già montato, si devono solo aggiungere la sabbia in cui le formiche scaveranno le loro gallerie e della sabbia e dei sassolini decorativi per renderlo più bello.
Ci sono poi un flacone di sciroppo zuccherino per nutrire la colonia, un abbeveratoio e un piattino su cui lasciare il cibo.
completa il tutto un vetro rosso (opzionale) che dovrebbe schermare la parte sotterranea del formicaio dalla luce diretta permettendo comunque l’osservazione. Peccato che sul sito non sia chiaro che ne servirebbe una coppia, visto che il formicaio è trasparente su entrambi i lati; noi abbiamo risolto usando un cartoncino per schermare la parte posteriore.
Ovviamente sono arrivate anche le formiche, una piccola colonia all’interno di una provetta.
Nella scatola ci sono anche le istruzioni di montaggio e allevamento, ma sono piuttosto scarne e di poco aiuto; sul canale YouTube Anthouse ci sono dei video tutorial (in spagnolo) ma devo dire che l’assistenza post-vendita non è il punto di forza di quest’azienda.
Comunque sia, qui sotto potete vedere il video di costruzione della nostra casetta per le formiche, buon divertimento!
Qualcosa da leggere e da ascoltare
Adam and the Ants, Ants Invasion