Cristalli fatti in casa

Questo è un esperimento che volevo realizzare da molto tempo: crescere dei cristalli in casa!
Per farlo ho sfruttato una proprietà delle soluzioni, cioè che la solubilità, ovverosia la massima quantità di soluto che si può aggiungere a un solvente senza che si formi un precipitato solido, dipende dalla temperatura e, per la maggior parte delle sostanze, aumenta quando la temperatura cresce.

Propulsione magnetoidrodinamica casalinga

La propulsione magnetoidrodinamica è un tipo di motore silenzioso e senza parti in movimento che sfrutta la forza di Lorentz che agisce sugli ioni in soluzione nell’acqua (quindi su delle cariche elettriche) in presenza di campo elettromagnetico. In che modo? nel video ve lo mostro e provo anche a costruire un piccolo motore magnetoidrodinamico casalingo.

1 4 5 6 7 8 13