Il robottino caotico

L’esperimento di oggi è un po’ diverso, perché si tratta della costruzione di un giocattolo, un “robottino” che dovrebbe disegnare da solo su un foglio, grazie a tre pennarelli che gli fanno da zampe.

Il giocattolo in sé non è molto complicato e, pur chiamandosi Giotto, non è proprio un gran pittore… il fatto curioso, non so se voluto o no da coloro che gli hanno dato il nome, è che Giotto divenne famoso, tra le altre cose, per aver disegnato un cerchio perfetto a mano libera (così dice la leggenda) mentre il nostro piccolo robot cerchi perfetti proprio non riesce a farne.

Ma è questo che lo rende davvero interessante: il robot nella sua costruzione è molto semplice: si tratta di una struttura che si regge su tre zampe, costituite da altrettanti pennarelli su cui è montato un motorino elettrico. l’albero del motore è collegato a un peso che però è montato in modo eccentrico, quando il motore fa girare il peso, le vibrazioni dovute allo sbilanciamento, muovono il robot che quindi disegna le sue traiettorie su un foglio. i pennarelli-zampa sono mobili, si possono inclinare i vari modi e, proprio questa possibilità di inclinazione permette al robot di compiere traiettorie, e quindi disegnare figure, sempre diverse.

E qui viene il bello! infatti, piccole variazioni nell’inclinazione delle zampe causano la creazione di disegni completamente diversi, cioè, in termini più tecnici, il sistema ha una dipendenza sensibile dalle condizioni iniziali. Questa è una delle caratteristiche dei sistemi caotici, sistemi che, pur governati da equazioni deterministiche, tutto sommato semplici, mostrano un comportamento che nel tempo sembra del tutto casuale.

Insomma, sistemi che obbediscono a delle leggi che hanno come risultato un comportamento che sembra essere del tutto privo di leggi.

Bello, no?

Voti dell’esperimento (da 1 a 5)

Difficoltà:
Costo:
Rischio che qualcosa non funzioni:
Rischio di sporcare o bagnare qualcosa:

Lista della spesa

Qualcosa da leggere e da ascoltare

Michael Crichton, Jurassic Park

Sepultura, Chaos B.C.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...