ti sanno, per esperienza personale, che gli oggetti neri lasciati al sole si scaldano di più di quelli bianchi. Ma è proprio così? E se, sì, perché succede? Questo è quello che Michelangelo ed io vogliamo scoprire oggi!

ti sanno, per esperienza personale, che gli oggetti neri lasciati al sole si scaldano di più di quelli bianchi. Ma è proprio così? E se, sì, perché succede? Questo è quello che Michelangelo ed io vogliamo scoprire oggi!
Quanti modi conoscete per misurare l’altezza di un palazzo (oltre a quello semplice usando un metro lungo come il palazzo)?
Michelangelo e io ne abbiamo sperimentato uno usando… un pendolo e un cronometro!
SE PROVATE L’ESPERIMENTO, STATE ATTENTI QUANDO SALITE AI PIANI ALTI DEI PALAZZI, NON SPORGETEVI MAI E CHIEDETE SEMPRE IL PERMESSO
sferificazione e consiste nel creare palline di succhi o liquidi a piacere sfruttando la proprietà dell’alginato di sodio e dei sali di calcio. Io e Michelangelo ci abbiamo provato, a modo nostro naturalmente, e ci siamo messi a creare strani spaghetti di Coca Cola, vermi di succo di mirtilli e palline di caffè.
Questo è un esperimento piuttosto noto: buttare una Mentos dentro una bottiglia di Coca Cola e osservare la fontana di Coca che schizza dalla bottiglia.
Però Michelangelo desiderava tanto farlo e chi sono io per tirarmi indietro quando qualcuno mi chiede di fare esperimenti che sporcano, schizzano e lanciano cose in giro?
Terzo episodio della serie “Generatori e Motori” Questa volta costruiamo assieme il motore elettrico che abbiamo usato nella mini centrale elettrica, vedendo i passaggi della costruzione e cercando di capire perché funziona…
Questo è un esperimento molto semplice: prendete del solfato rameico e mettetelo a scaldare su una piastra riscaldante o in forno, aspettate qualche minuto e… vedete cosa è successo!
Per far tornare il solfato rameico al suo stato originale, aggiungete qualche goccia d’acqua.