La fluorescenza della clorofilla

Michelangelo sta studiando la fotosintesi clorofilliana a scuola, perciò non potrebbe esserci occasione migliore per un bell’esperimento!

Come tutti saprete, attraverso la fotosintesi, le piante trasformano acqua e anidride carbonica in glucosio, rilasciando come sottoprodotto ossigeno. L’energia per la reazione viene fornita dalla luce del sole che è assorbita dalle foglie grazie ad alcuni pigmenti, in particolar modo la clorofilla.

In questo esperimento faremo due cose: la prima è estrarre i pigmenti dalle foglie, creando una soluzione alcolica di clorofilla, e poi useremo questa soluzione per mostrare un fenomeno che non tutti conoscono: la clorofilla è fluorescente! illuminata dagli ultravioletti infatti emette una bella luminosità rosso vivo. Non ci credete? guardate il video e provate l’esperimento a casa, poi fateci sapere!

Voti dell’esperimento (da 1 a 5)

Difficoltà:
Costo:
Rischio che qualcosa non funzioni:
Rischio di sporcare o bagnare qualcosa:

Lista della spesa (link con affiliazione)

Qualcosa da leggere e da ascoltare

Walt Whitman, Foglie d’erba

Malika Ayane, Come Foglie
Ex-Otago, Foglie al Vento

Un commento

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...