Esiste una preparazione di cucina molecolare che unisce gusto, bell’aspetto e chimica: si chiama sferificazione e consiste nel creare palline di succhi o liquidi a piacere sfruttando la proprietà dell’alginato di sodio e dei sali di calcio. Io e Michelangelo ci abbiamo provato, a modo nostro naturalmente, e ci siamo messi a creare strani spaghetti di Coca Cola, vermi di succo di mirtilli e palline di caffè.
Come? Con la chimica, naturalmente! Infatti quando una soluzione di alginato di sodio viene a contatto con una contenente ioni caclio, gli ioni calcio si sostituiscono a quelli di sodio ma, essendo caricati 2+, a differenza del sodio che invece è caricato 1+, ogni Ca2+ prende il posto di due Na+, legando assieme le molecole di alginato. Si forma quindi un reticolo di alginato che intrappola l’acqua al suo interno, cioè un gel, ed ecco servite le palline e i vermi!
Voti dell’esperimento (da 1 a 5)
Difficoltà:
Costo:
Rischio che qualcosa non funzioni:
Rischio di sporcare o bagnare qualcosa:
Lista della Spesa
- Coca cola
- Succhi vari
- Lattato di calcio
- Alginato di sodio
- Bilancia di precisione
- Bicchieri
- Recipiente graduato
- Ciotola di vetro
- Siringhe o contagocce
- Misurini
- Cucchiaini
- Acqua
Qualcosa da leggere e da ascoltare…
Blur, Coffee and TV