La Luce Fantastica

…Triboluminescenza. la triboluminescenza indica la luce emessa da cristalli sottoposti a pressioni…
Sarebbe questa la scienza? No! Qui una parola viene spiegata con altre parole. Non è stato detto niente sulla natura; su quali cristalli producono luce quando si schiacciano, e perché. Avete mai visto uno studente andare a casa e provare? Non potrebbe farlo.
Se invece ci fosse scritto: “Prendete una zolletta di zucchero; schiacciatela con una forte pinza, al buio: osserverete un bagliore azzurrognolo. Con altri cristalli accade lo stesso. Nessuno sa il perché. questo fenomeno si chiama triboluminescenza…” qualcuno potrebbe provare, da solo, a sperimentare con la natura.

Richard P. Feynman

Ed è precisamente quello che ho fatto io.

Purtroppo questo esperimento è abbastanza facile da fare ma difficilissimo da filmare, quindi perdonate la bassa qualità delle foto.

Voti dell’esperimento (da 1 a 5)

Difficoltà:
Costo:
Rischio che qualcosa non funzioni:
Rischio di sporcare qualcosa:

Lista della spesa

  • Zollette di zucchero
  • Pinza
  • Bicchiere di vetro
  • Piatto o recipiente largo
  • Frullatore con bicchiere trasparente
  • Buio! 

Per i fotografi: la foto del frullatore è stata fatta con una Canon Eos 500D, obiettivo Tamron 17-35 a 17mm, 15″ di esposizione, f/2.8, 1600 ISO. Postprodotta per aumentare luminosità e ridurre il rumore.

Pratchett, Terry. 1999. La luce fantastica: romanzo. Tradotto da Serena Riglietti e Natalia Callori. Milano: TEA.
Feynman, Richard Phillips, e Ralph Leighton. 2016. Sta scherzando, Mr. Feynman!: vita e avventure di uno scienziato curioso. A cura di Edward Hutchings. Bologna: Zanichelli.
Andy Summers. 2017. Triboluminescence

Grazie a Francesca Zanette per avermi aiutato con la postproduzione della foto!

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...