Tramonto in bottiglia

Perché il sole al tramonto è rosso mentre quando è alto nel cielo appare bianco? È un fenomeno dovuto alla diffusione (scattering di Rayleigh per i più studiosi) per cui le lunghezze d’onda più corte (cioè verso il blu) vengono diffuse maggiormente di quelle più lunghe (cioè verso il rosso). Non siete convinti? Allora guardate il video per saper come costruirvi il vostro tramonto in bottiglia e vedere la diffusione all’opera.

Voti dell’esperimento (da 1 a 5)

Difficoltà:
Costo:
Rischio che qualcosa non funzioni:
Rischio di sporcare o bagnare qualcosa:

Lista della spesa

  • alcol etilico bianco
  • recipienti trasparenti con tappo
  • tagliere e forbice
  • una stella di Natale

Qualcosa da leggere e da ascoltare

Stendhal, Il rosso e il nero

Miles Davis, Kind of blue

Difficoltà:
Costo:
Rischio che qualcosa non funzioni:
Rischio di sporcare o bagnare qualcosa:

  • Bacinella trasparente a base rettangolare piena d’acqua
  • Un po’ di latte
  • Una torcia elettrica o la luce del telefonino

Frova, Andrea. 2010. La scienza di tutti i giorni. Milano: Rizzoli.
Questo è il libro da cui ho tratto l’esperimento del tramonto in bottiglia.

3 commenti

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...