Michelangelo, durante l’ora di scienze, ha studiato la conduzione del calore ed è tornato a casa parlandomi di materiali che sono buoni conduttori termici e materiali che invece non lo sono, cioè si comportano da isolanti. Se è vero che fare le cose è il miglior modo per impararle, quale occasione migliore per un nuovo esperimento? E infatti eccoci qui alle prese con metalli, plastica e legno, e cubetti di ghiaccio… Volete sapere come è andata a finire? Beh, guardate il video!
Voti dell’esperimento
Difficoltà:
Costo:
Rischio che qualcosa non funzioni:
Rischio di sporcare o bagnare qualcosa:
Lista della spesa
- Piastra di rame
- piastra di zinco (o altro metallo)
- piastra di plastica
- tavola di compensato
- cubetti di ghiaccio
Qualcosa da leggere e da ascoltare
George R. R. Martin, Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
Emis Killa, Parole di Ghiaccio
Un commento