A quanti di voi piace l’acqua tonica? A me molto, e mi piace ancora di più da quando ho scoperto che è fluorescente se illuminata con luce ultravioletta.
Una proprietà così spettacolare non poteva essere trascurata da una coppia di scienziati come Michelangelo e me, perciò dovevamo per forza inventarci un esperimento divertente.
Ma illuminare l’acqua tonica con una torcia ultravioletta non è proprio il massimo, serviva qualcosa di più… frizzante (perdonate il gioco di parole), quindi, pensa che ti ripensa, e dopo estenuanti maratone di video sulla slime challenge dei Me contro Te (che purtroppo piacciono tantissimo a Michelangelo), mi è venuta l’ideona:
creare una gelatina fluorescente!
(Me Contro Te, spicciateme casa)
Ma come si fa? Niente di più facile: seguite le istruzioni nel video qui sotto e non potrete sbagliare!
Voti dell’esperimento (da 1 a 5)
Difficoltà:
Costo:
Rischio che qualcosa non funzioni:
Rischio di sporcare o bagnare qualcosa:
Lista della spesa
- alcol etilico bianco
- recipienti trasparenti con tappo
- tagliere e forbice
- una stella di Natale
Qualcosa da leggere e da ascoltare
Stendhal, Il rosso e il nero
Miles Davis, Kind of blue
Difficoltà:
Costo:
Rischio che qualcosa non funzioni:
Rischio di sporcare o bagnare qualcosa:
- Gelatina in fogli (quella per dolci va benissimo)
- Acqua Tonica
- Pentolino
- Torcia UV (si trova su Amazon qui)
- Occhiali protettivi (anche questi si trovano su Amazon)
Qualcosa da leggere e da ascoltare…
Fitzgerald, Francis Scott. 2014. Il grande Gatsby. Tradotto da Franca Cavagnoli. Milano: Feltrinelli.
Mòn, Fluorescence
Sworr. Fluorescence, Pt. 2
Arctic Monkeys Fluorescent Adolescent
Electric Six, Danger! High Voltage – Soulchild Radio Mix
Per saperne di più sulla gelatina, ecco un articolo del bravissimo Dario Bressanini.
Per approfondire il tema della fluorescenza dell’olio, guardate qui.
Wow bellissimo! Devo provare a farlo!
"Mi piace""Mi piace"
grazie! fammi sapere che risultati hai ottenuto!
"Mi piace"Piace a 2 people
Non mancherò!
"Mi piace"Piace a 1 persona